Ha riscosso grande successo al “Sicily Food Festival” di Caltanissetta la “Pizza di Qualità Siciliana”. Fra i visitatori si era sparsa subito la voce che in un stand si degustava una pizza mai mangiata, così buona preparata con farine e ingredienti tutti siciliani dai giovani corsisti pizzaioli dell’ente di formazione Eap Fedarcom, assistiti dal nostro socio professore Antonio Lupo docente del corso, chef pizzaiolo della Tana del Lupo di Agrigento che si  è esibito per l’occasione anche come pizzaiolo acrobatico.

“Davvero in tanti – racconta Stefano Catalano, presidente della Cifa Unione Pizzaioli Italiani – sono stati i visitatori che, anche in questa occasione, hanno apprezzato nel nostro stand la pizza preparata con i prodotti che caratterizzano il territorio siciliano, obbiettivo della nostra promozione. Il marchio Pizza Qualità Siciliana punta a portare benefici alla microeconomia contribuendo a bloccare lo spopolamento delle campagne, valorizzazione il turismo gastronomico e la tutela dell’ambiente. Abbiamo già organizzato diversi corsi di formazione per la preparazione della Pizza Qualità Siciliana e altri ne organizzeremo a breve.

L’obiettivo di Cifa – Unione Pizzaioli Italiani è quello di orientare i giovani pizzaioli ma anche accompagnare quelli adulti nella formazione per acquisire competenze mediante la scelta di situazioni di apprendimento favorevoli al cambiamento che ci viene richiesto dalla moderna ristorazione”.

Leave a Reply