Più di 100 pizzaioli e Chef provenienti da tutto il Portogallo si sono dati appuntamento nella città di Porto il 28 e 29 Luglio per sfidarsi durante il 6° Campeonato Portugues de Pizza 2019 . Si sa, la pizza è un piatto Italiano apprezzato in tutto il mondo e sfornare una pizza che sia il massimo è un’ambizione di ogni pizzaiolo che ha partecipato. La fantasia dei pizzaioli, provenienti dalle diverse città Portoghesi, è stata oggetto di critica costruttiva dalla giuria chiamata ad eleggere le migliori pizze (nelle varie discipline) del Portogallo. Al campionato la delegazione Cifa- Unione Pizzaioli Italiani (invitata a partecipare) che ha fatto parte della giuria era composta dal presidente Stefano Catalano, dal maestro di arte bianca Simona Lauri e dal maestro pizzaiolo Paolo Bucca, coordinatore Team Tricolore Piazzaioli Acrobatici; entrambi del comitato tecnico Cifa- Unione Pizzaioli Italiani . Insieme a loro Giorgio Nazir, giovane pizzaiolo “figlio d’arte”, di origini egiziane, già premiato in diversi concorsi. Durante la manifestazione presso il palco delle premiazione un riconoscimento alla carriera è stato conferito dal Presidente Stefano Catalano di Cifa- Unione Pizzaioli Italiani ai fratelli Antonio e Michele Mezzero, Maestri Pizzaioli originari di Caserta, titolari di diversi locali e ormai da tempo punto di riferimento per la pizza in Portogallo.
“Abbiamo voluto tributare questo riconoscimento alla carriera ai fratelli Antonio e Michele Mezzero – spiega Stefano Catalano – perché è da una vita che si dedicano con passione alla pizza e alla sua valorizzazione, in Portogallo dove e a oggi rappresentano il top, nelle loro pizzerie si trova il massimo della qualità italiana.
Il riconoscimento – aggiunge Stefano Catalano – rientra in una serie di iniziative per la valorizzazione e la promozione della pizza di qualità nel mondo promosse da Cifa- Unione Pizzaioli Italiani . La partecipazione al Campionato Portoghese della Pizza è stata una nuova importante occasione di confronto con una realtà estera che ci ha offerto anche la possibilità di incontrare persone interessate alla promozione e alla commercializzazione In Portogallo di prodotti Siciliani legati al mondo della pizza, dalle farine di grano Siciliano, all’origano, dall’olio di oliva, al pistacchio”.