Corso di formazione professionale per Pizzaioli
Martedi 7 e Mercoledi 8 Maggio 2019
Presso Pizzeria La Tana Del Lupo Agrigento
Le farine di grani locali
nella preparazione delle pizze e focacce di qualità Siciliana
Mai come in questi anni c’è un grande interesse per la qualità del cibo, questa maggior sensibilità da parte di tutti, addetti ai lavori e consumatori, ha portato e sta portando a risultati importanti. Ovviamente molto c’è ancora da fare e il trend è sicuramente migliorabile.
Noi siamo convinti del fatto che la qualità sia direttamente proporzionale alla competenza dei pizzaioli, che possono proporre PIZZE, PANE E FOCACCE di qualità Siciliana, solo se profondi conoscitori delle tecniche di utilizzo delle farine di grano di varietà locali, tagliando fuori dal mercato i pizzaioli scarsi (non competenti) e premiando quelli meritevoli.
A CHI È RIVOLTO:
Il corso Specialistico e adatto a chi ha già maturato esperienza professionale come pizzaiolo , e desidera acquisire metodi e conoscenze teoriche e pratiche per migliorare le metodiche di lavoro e gli steps operativi per la preparazione della pizza di qualità Siciliana
DATA E LUOGO:
Martedi 7 e Mercoledi 8 Maggio 2019 Presso Pizzeria La Tana Del Lupo Agrigento
DURATA;
16 ore totali, divise in 2 giorni: 2 ore di lezione teorica e 14 di lezione pratica.
DESCRIZIONE DEL CORSO;
Il corso Specialistico per pizzaioli è realizzato con metodo di Autoistruzione ( tuttora il metodo didattico più utilizzato, in quanto garantisce la massima libertà al partecipante riguardo alla scelta dei temi, dei momenti di studio e dei ritmi di apprendimento) si pone l’obiettivo di trasmettere nozioni teoriche e pratiche indispensabili per comprendere pienamente le tecniche di gestione e le metodiche operative per ottimizzare l’utilizzo al meglio di farine di frumento di varietà locali, nella preparazione di pizze, pane e focacce a filiera corta nella tradizione e la cultura del cibo siciliano. (valido come crediti formativi per la specializzazione a istruttore pizzaiolo)
PROGRAMMA DEL CORSO:
Prima giornata: Martedi 7 Maggio 2019
Parte teorica – Stefano Catalano
I principali grani di varietà locali (farine e Semole)
Progetto Pizza Qualità Siciliana (la filiera corta alimentare)
Parte pratica – Dr.ssa Simonetta Lauri
Realizzazione impasti diretti e indiretti con biga e autolisi a caldo per pizza in pala (teglia) e classica con frumenti varietà autoctone siciliane lavorati in purezza
Preparazione bighe e miscela autolitica calda
Realizzazione di n. 1 impasto per pane con frumenti var. autoctone siciliane lavorati in purezza.
Seconda Giornata: Mercoledi 8 Maggio 2019
Parte pratica – Dr.ssa Simonetta Lauri
Cottura degli impasti realizzati martedi e valutazione sensoriale di possibili abbinamenti.
Realizzazione di n. 2 pani con frumenti var. autoctone siciliane lavorati in purezza.
Realizzazione di n. 1 pane con metodo autolisi a caldo
ISCRIZIONE
Al fine di poter partecipare al corso è necessario iscriversi scaricando, compilando QUESTO MODELLO e inviarlo all’indirizzo email info@uonionepizzaioliitaliani.it allegando anche la ricevuta del pagamento, possibilmente entro 5 giorni lavorativi prima dell’avvio del corso. Il corso sarà attivato se si raggiunge un numero minimo di adesioni,e sarà cura della nostra Associazione comunicare eventuali modifiche. Qualora le richieste di partecipazione al corso sono superiori alla disponibilità programmata di posti sarà attribuita priorità di iscrizione in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni. Per ulteriori informazioni chiamare al 3294324382.
DISDETTA
E’ possibile rinunciare all’iscrizione entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data di inizio del corso, comunicando per iscritto la disdetta; in tal caso verrà restituita l’intera quota di iscrizione versata. Sarà fatturata l’intera quota d’iscrizione se la rinuncia avverrà dopo tale data.
VARIAZIONI DI PROGRAMMA
La nostra associazione Cifa Unione Pizzaioli Italiani si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone tempestiva notizia ai partecipanti, in tal caso unico obbligo è provvedere al rimborso dell’importo ricevuto.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere effettuato all’atto dell’iscrizione, scegliendo una delle seguenti modalità:
- Bonifico Bancario intestato a “Cifa Unione Pizzaioli Italiani” Codice Iban: IT02X0880083060000000600648 Causale “Contributo corso di formazione professionale per pizzaioli“
- Carta di Credito, Paypal: CLICCA QUI Causale “Contributo corso di formazione professionale per pizzaioli“