Ieri lunedì 8 Maggio, la prima giornata della sezione pizze senza glutine si è svolta con la collaborazione della nostra Associazione UPI che si è occupata di organizzare la nutrita partecipazione di pizzaioli professionisti presenti e accorsi da tutte le parti della Sicilia e oltre. Il compito di presidente di gara è stato svolto con grande esperienza e simpatia dal nostro Claudio Leocata, non di meno i giudici di gara affidati ai soci maestri pizzaioli Antonio Lupo e Giuseppe Cuffaro.
A conclusione della giornata dedicata alla cucina e ai prodotti in genere senza Glutine, il nostro coordinatore Stefano Catalano porta tutti all’attenzione che è giusto usare alimenti senza glutine e procedimenti attenti alla contaminazione crociata, al fine di proteggere i clienti affetti di celiachia.
Ma grande attenzione si deve avere alla prevenzione, è intuitivo come essa non possa combatterla, ma una cosa è certa che la prevenzione consente di rallentare l’insorgere nei soggetti già geneticamente predisposti a questo disturbo.
La prevenzione rappresenta il primario strumento nelle nostre mani in grado di preservare la nostra salute. Nell’ultimo secolo si è raggiunto un significativo grado di controllo per alcune patologie ma ciò non solo grazie all’ausilio di misure preventive, quali le vaccinazioni e controlli sanitari, ma anche per via dell’attenzione nei riguardi degli alimenti che possono ingenerare disturbi diffusi in capo ai consumatori.
Un canale questo sempre più da monitorare con attenzione dagli addetti ai lavori, vista la crescente e preoccupante minaccia che purtroppo può essere rappresentata dagli alimenti più comuni e diffusi sulle nostre pizzerie.