Ieri 27 Aprile, presso il laboratorio della scuola alberghiera Ambrosini di Favara si è svolta in presenza delle mamme e alunni delle scuole elementari di Favara la giornata incontro “Progetto “Una Buona Vita” organizzato dall’U.I.A Ufficio Intercomunale Agricoltura servizio 6 Agrigento (dirigente Dott. Rinollo Carmelo).
Fanno parte del progetto (oltre all’UIA)
– ASP di Agrigento (ufficio educazione alla salute nella persona del Dott. Domenico Alaimo)
– Scuola alberghiera Ambrosini di Favara (responsabile laboratorio di cucina prof. Angelo Trupia)
Ha partecipato alla giornata la Proloco di Favara (presidente prof. Moscato Antonio) come componente del comitato promotore della filiera dei grani antichi. La nostra Associazione UPI (Coordinatore Stefano Catalano) è stata coinvolta ad intervenire sulla possibilità di come utilizzare le semole e le farine dei grani antichi per la preparazione di impasti per realizzare prodotti da forno, secondo la tradizione, e per una sana alimentazione. Hanno preso la parola gli intervenuti di tutte le organizzazioni. L’agronomo Lillo Alaimo Doro della UIA, con grande conoscenza e professionalità, ha dimostrato alle mamme che consumando i prodotti della stagionalità del nostro territorio, oltre a nutrirsi in maniera sana, si contribuisce al sostegno della nostra Agricoltura. Il dott. Domenico Alaimo con attenzione rivolta alle mamme li raccomandava che per una buona vita bisogna abituare ad alimentare i propri familiari diminuendo drasticamente gli zuccheri, fonte di obesità delle nuove generazioni. Con simpatia lo Chef e professore Angelo Trupia è stato travolto dalle numerose richieste dei bambini, che si sono divertiti nella manipolazione dagli ingredienti messi a disposizione, e dalle continue richieste di ricette da parte delle mamme. Il nostro Coordinatore Stefano Catalano visto le numerose domande delle mamme per imparare come fare a casa una ottima pizza, utilizzando le nostre semole e farine di grani del nostro territorio, si è preso l’impegno, assieme allo Chef e professore Trupia, di organizzare presso il laboratorio della scuola alberghiera una giornata con i nostri migliori pizzaioli della nostra scuola siciliana, delicata alla pizza nella tradizione del nostro territorio.