Altri benefici da accoppiare al bonus assunzione possono essere utilizzati per le aziende che operano nel commercio e servizi applicando il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Intersettoriale.

Ai sensi del Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 367/2016 e successive rettifiche, al fine di favorire l’occupazione nelle Regioni “meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) o “in transizione” (Abruzzo, Molise e Sardegna) il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha disciplinato un nuovo incentivo per l’assunzione dei soggetti disoccupati che dichiarino al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politiche attive del lavoro concordate con il centro per l’impiego.

La Circolare 41 del 1 marzo 2017 fornisce le indicazioni operative per potere usufruire dell’incentivo.

Altri benefici da accoppiare al bonus assunzione possono essere utilizzati per le aziende che operano nel commercio e servizi applicando il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Intersettoriale.

Al datore di lavoro è riconosciuta la facoltà di assumere i suddetti lavoratore di cui al punto 1) e 2) riconoscendogli, per i primi due anni, una “retribuzione di primo ingresso” ridotta rispetto al livello ordinario di inquadramento:

1) In caso di assunzione di un lavoratore a tempo indeterminato che non abbia alcuna esperienza professionale pregressa o che abbia un’esperienza inferiore ai 6 mesi nelle attività per le quali viene impiegato,
2)  assunzioni a tempo indeterminato finalizzate al reinserimento di:
a. lavoratori con più di 50 anni di età
b. donne di qualsiasi età prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi
c. lavoratori di qualsiasi età disoccupati di lunga durata privi di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi
d. soggetti espulsi dal mercato del lavoro e percettori di ammortizzatori sociali
e. soggetti che rientrano in specifiche misure di politiche attive di ricollocazione messe in atto da operatori pubblici o privati per l’impiego.

PER POTER USUFRUIRE DEGLI ULTERIORI BENEFICI DEL BONUS:
– TELEFONACI AL NUMERO: 0922-470132
– INVIACI UNA EMAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO: info@serviziperlavoro.com

Leave a Reply