Oggi, presso il nostro associato MetaBirrificio “La Terra e il Sole” di Raffadali (AG) si è svolto il Convivio di Benvenuto ai nostri nuovi soci pizzaioli e pizzaioli-panettieri: Mangione Francesco, Greco Salvatore, Mendolia Salvatore, Mendolia Giuseppe, Napoli Flavio, Nona Giovanni e Pace Yuri.

Per l’occasione si sono rinnovati gli obiettivi e i valori della nostra associazione:
a) Rappresentare e tutelare i legittimi interessi dei Pizzaioli Professionisti, delle piccole e medie imprese operanti nel commercio, nel turismo, nei servizi, nell’artigianato e nella cooperazione;
b) rappresentare gli interessi degli associati presso le istituzioni, le organizzazioni politiche, economiche, sociali, sindacali sia in Italia che all’estero;
c) stipulare contratti collettivi nazionali e territoriali di lavoro, accordi e convenzioni con le competenti Associazioni sindacali per la regolamentazione dei rapporti di lavoro delle categorie che ne fanno richiesta nelle provincie/regioni;
d) promuovere a livello Nazionale la costituzione di cooperative e consorzi che possano offrire servizi alle imprese associate o alle associazioni aderenti;
e) istituire a livello Nazionale e Regionale servizi di consulenza e assistenza per i propri associati, nonché definire convenzioni con terzi per prestazioni agevolate e/o finanziate;
f) promuovere a livello Nazionale Regionale ed Europeo, la formazione professionale, organizzando corsi di formazione e/o di abilitazione, specializzazione e qualificazione e aggiornamento professionale per gli associati e i Professionisti Pizzaioli nei settori della ristorazione Commerciale in genere;
g) incentivare l’assistenza sociale ed economica e promuovere lo sviluppo delle tecniche e della specializzazione professionale, favorire le adesioni degli associati ai fondi interprofessionale per la formazione continua;
h) promuovere il riconoscimento dei requisiti Professionali, con la certificazione delle competenze e le norme Nazionali Comunitari in tutte le forme, anche con riferimento alle norme internazionali UNI CEN EN ISO/IEC 17024:2012;
i) promuovere a livello Nazionale e Regionale l’attività di Patronato, anche in convenzione, per l’assistenza sociale e previdenziale;
j) tutelare gli iscritti in sede sindacale e nelle controversie collettive ed individuali di lavoro, sia in sede giudiziale che stragiudiziale;
k) richiedere contributi o sovvenzioni da parte di Enti Pubblici e/o Privati per il raggiungimento delle proprie finalità;
l) designare i propri rappresentanti in seno alle Commissioni di cui sia prevista la rappresentanza datoriale;
m) stipulare accordi con Istituti di Credito, finanziari ed assicurativi al fine di porre a disposizione delle categorie associate opportuni strumenti di assistenza e finanziamenti;
n) compiere tutti quegli atti e quelle operazioni anche di carattere commerciale o finanziario che in qualsiasi modo o momento siano utili ai fini del raggiungimento degli scopi, ivi compresa la partecipazione a società cooperative, consorzi e società di servizi, con esclusione delle attività riservate per legge agli Albi e agli Ordini professionali e di tutte le attività riservate di cui all’art. 106 del D.L. n. 385/93 e all’art. 1 della L. 1/1991, e successive modifiche e integrazioni.

Nella Tavola Rotonda ognuno ha avuto modo di esprimere il proprio pensiero sui vantaggi che offre la nostra associazione, specialmente alla partecipazione ai corsi di formazione alla professione sulle tematiche e processi produttivi della pizza, in particolare modo all’utilizzo degli sfarinati di grani antichi negli impasti della pizza nella tradizione siciliana.
Erano presenti i componenti del direttivo: Stefano Catalano, Lillo Nocera, Antonio Lupo, Pasquale Barbasso, Giuseppe Colletto, Giuseppe Cuffaro, Antonino Plano.

Leave a Reply