Segnaliamo che l’8 Febbraio l’Unione Pizzaioli Italiani – U.P.I., aderente a CIFA Italia, sarà presente al Workshop di Agrigento organizzato e promosso dall’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese). La presenza della Associazione mira a far conoscere e apprezzare le eccellenze e le peculiarità alimentari del territorio, come la valorizzazione delle varietà di grani duri siciliani, che s’incardina perfettamente con lo spirito dell’Evento. L’Unione Pizzaioli Italiani, infatti, si occuperà di presentare una ricca degustazione di speciali pani Farciti chiamate “Scacce e Focacce”, che rappresentano i progenitori che hanno dato origine all’attuale “Pizza”, fiore all’occhiello della tradizione italiana e conosciuta in tutto il mondo.
Le Scacce e Focacce sono preparati con impasti di semole e sfarinati di grano duro, conditi con semplici e sani prodotti del territorio come vuole la tradizione contadina. Il grano duro, assunto come il cereale più rappresentativo della dieta mediterranea e caratteristica principale del paesaggio agrario siciliano da sempre, sarà il protagonista assoluto della partecipazione dell’U.P.I., segno dell’impegno dell’organizzazione a sostegno della valorizzazione del prodotto e del suo utilizzo. L’Unione Pizzaioli Italiani, aderente alla confederazione datoriale CIFA ITALIA, ha sede a Roma in Via Ludovisi n.36.
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell’ambito del Piano Export Sud per l’internazionalizzazione delle Regioni della Convergenza (Sicilia, Calabria, Campania, Puglia), organizza il giorno 07 febbraio presso la sala D’Agostino del Centro Direzionale dell’Istituto per lo sviluppo delle attività produttive (IRSAP) di Agrigento (piazza Trinacria – Aragona) il Seminario “Valorizzare le eccellenze del Made in Italy sui Mercati Internazionali”.
Il seminario è parte integrante del Workshop “A Taste of Southern Italy che si svolgerà ad Agrigento secondo il programma di seguito illustrato. In particolare è prevista la partecipazione di 30 buyer esteri selezionati dalla rete degli Uffici dell’ICE – Agenzia nei mercati di provenienza. Gli operatori esteri incontreranno le realtà produttive dell’agroalimentare Siciliano nella settimana che va dal 06 al 10 febbraio 2017. Una sessione plenaria di incontri B2B fra imprenditori locali e potenziali clienti stranieri avrà luogo il giorno 08/02/2017 presso l’Hotel della Valle (Via Ugo la Malfa, 3, 92100 Agrigento).
I Paesi stranieri target dell’attività di Incoming sono: Albania, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra, Kazakistan, Polonia, Romania, Russia, Slovenia e Ungheria. Si segnala infine la presenza dei nostri analisti di mercato provenienti dai nostri Uffici di Mosca, Tirana e Zagabria.
Premesso quanto sopra, abbiamo il piacere di Invitarvi al Seminario in oggetto che si svolgerà come segue:
Ore 09:15 Registrazione partecipanti
Ore 10:00 Saluti Istituzionali: Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta; Vice Presidente della Regione Siciliana e Assessore regionale delle attività produttive della Regione Siciliana Maria Lo Bello; Assessore regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della Regione Siciliana Antonello Cracolici; Commissario straordinario dell’Irsap Maria Grazia Brandara.
Ore 10:45 “Valorizzazione certificazioni di qualità e italian sounding” Achille Bianchi, Chairman BRE Archimede di Salerno
Ore 11:15 “Presentazione dei Servizi dell’ICE – Agenzia a sostegno dell’internazionalizzazione della PMI italiana e attività del Piano Export Sud nel settore Food&Beverage” Marcello Gentile, Ufficio Agroalimentare e Vini ICE – Agenzia
Ore 11:35 “Presentazione delle opportunità di mercato nel settore agroalimentare in Russia, Inghilterra e Croazia” a cura dei Trade Analyst ICE degli Uffici locali di questi Paesi
Ore 12:10 «one-door» per export e internazionalizzazione: Gli strumenti a disposizione delle aziende” a cura Ignazio Bucalo, Account Manager SACE e SIMEST
Ore 12:30 Fine lavori
Modera Marcello Gentile, Ufficio Agroalimentare e Vini ICE – Agenzia
Il coordinatore dell’Unione Pizzaioli Italiani U.P.I.