Ieri si è conclusa la manifestazione fieristica Ristora Hotel Sicilia 2016, dove la nostra associazione è stata presente come partner di Ristoworld Italy.

Nella prima giornata di lunedì 14 Novembre, è iniziato il concorso singolo di pizza a tema regionale Campania, dove abbiamo avuto diversi partecipanti tra cui i ragazzi delle scuole alberghiere, che è stato curato dai nostri soci tra cui si sono distinti per la loro abilità ed esperienza Placido Di Fazio, Claudio Leocata, Vitaliano Fronterrè  e Giuseppe Colletto.
Il tavolo della giuria era composto, oltre dai nostri giudici, anche dal nostro amico pizzaiuolo napoletano Antonio Starita, insieme a sua moglie sig.ra Mariarosa Formisano, che successivamente si è cimentato nel dare lezioni di come realizzare una buona pizza napoletana. La dimostrazione è stata molto gradita da tutti i pizzaioli presenti, che hanno partecipato con attenzione ai consigli del maestro.
Nella seconda giornata di martedì 15 Novembre, la partecipazione al concorso singolo di pizza a tema regionale Campania è stata prevalentemente effettuata da pizzaioli professionisti provenienti da tutta la Sicilia ed alcuni anche dalla regione Puglia.
In questa giornata è stato ospite il nostro amico e socio Paolino Bucca, icona della pizza acrobatica italiana, che per l’occasione è arrivato da Varese a guidare il team del gruppo acrobatico dell’Unione Pizzaioli Italiani. Il gruppo era composto da Antonio Lupo, Giuseppe Cuffaro e dai fratelli Alberto e Vincenzo Camonita; si è unito al gruppo il campione mondiale Giovanni Di Santo presente all’evento.
La giornata si è conclusa con il convegno-dibattito “Conoscere i grani antichi ed utilizzo degli sfarinati di grano duro negli impasti” presso l’arena fieritica, in cui sono intervenuti come relatori il direttore Gianfranco Venora della stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia (Caltagirone) e dal dott. Alfio Spina Ricercatore CREA Acireale.
Il convegno è stato seguito da oltre un centinaio di persone, tra cui pizzaioli e pubblico presente, che pazientemente hanno aspettato fino all’inizio dei lavori.
Infatti, è stato molto interessante quanto espresso dai relatori e molti pizzaioli presenti hanno chiesto informazioni sui corsi che la nostra associazione ha in preparazione, in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università di Palermo, sull’utilizzo dei grani antichi come sfarinati per la preparazione degli impasti per la pizza.
In conclusione della giornata è avvenuta, nella sala arena, la premiazione dei vincitori partecipanti ai vari concorsi tenuti nell’evento fieristico ed organizzati da Ristoworld Italy. Ma il momento più emozionante è stato quello della premiazione con i premi alla carriera sia al nostro caro amico pizzaiuolo napoletano cavaliere del lavoro Antonio Starita che al nostro socio e conterraneo Paolino Bucca icona della pizza acrobatica nel mondo, rilasciati dalla nostra associazione U.P.I. .
Con grande simpatia, un riconoscimento è andato anche al nostro componente di direttivo Vitaliano Fronterrè per il suo affetto particolare che nutre verso l’associazione e per la sua partecipazione attiva.
Un ringraziamento và fatto a tutto lo staff che con impegno si è distinto alla realizzazione dell’evento: Claudio Leocata, Dino Di Fazio, Giuseppe Colletto, Antonio Lupo, Giuseppe Cuffaro, Vitaliano Fronterrè e Vincenzo Tarallo.
Si ringrazia inoltre l’associazione Ristoworld Italy, nella persona del Presidente Andrea Finocchiaro, per averci preferiti come partner nella realizzazione dell’evento.
Il Coordinate U.P.I. Stefano Catalano

Leave a Reply